• Home
Progetto Memoria Progetto Memoria
  • Chi siamo
    • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Organizzazione
  • About Us
  • In primo piano
    • Da un libro un audiolibro: il nostro percorso per le scuole primarie

      Sandra Terracina, 22 Maggio 2025
    • “Una famiglia romana”- la mostra dedicata a Piero Terracina

      Sandra Terracina, 16 Febbraio 2025
    • V edizione di “Un’identità in bilico. Ebrei ed ebraismo nell’età contemporanea”

      Sandra Terracina, 20 Dicembre 2024
  • Agenda
    • Iniziative e attività
    • Il passaggio del testimone
  • Scuola e didattica
    • Il racconto di “chi c’era”
    • Percorsi didattici
    • Per le scuole
    • Dalle scuole
    • Alternanza scuola lavoro e PCTO
  • Corsi di formazione
  • Materiali
    • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli, saggi e presentazioni
    • Antologie
  • Archivio
    • Convegni, corsi e seminari
    • Relazioni e bilanci
    • Iniziative e attività passate
  • Contatti
  • Associati!

Notizie

La Città di Napoli onora Tullio Foà

Sandra Terracina, 23 Maggio 2022

Congratulazioni a Tullio Foà! Lo scorso 16 maggio, nel corso della vista a Napoli dell’ambasciatore d’Israele Dror Eydar, il sindaco Manfredi ha consegnato a Tullio Foà una targa come …

Read more 0 Comments
Notizie

Resistenti ebrei d’Italia

Sandra Terracina, 25 Aprile 2022

Resistenti ebrei d’Italia – Una nuova ricerca della Fondazione CDEC in un nuovo portale In occasione del 25 aprile 2022, la Fondazione CDEC presenta una …

Read more 0 Comments
Notizie

Un’identità in bilico. Ebrei in Europa dall’Emancipazione alla Shoah

Sandra Terracina, 11 Marzo 2022

SECONDO LIVELLO DEL CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO Il corso di quest’anno prenderà il via il 23 …

Read more 0 Comments
Notizie

Al via i percorsi didattici del 2021/22: “Leggiamo insieme un libro” e “La pedagogia di Janusz Korczac”

Sandra Terracina, 1 Dicembre 2021

Prendono il via in questo mese di dicembre i due nuovi percorsi dedicati alla pedagogia e alla lettura. Il primo, “La pedagogia di Janusz Korczac” …

Read more 0 Comments
Notizie

Un nuovo Consiglio direttivo per la nostra associazione

Sandra Terracina, 15 Novembre 2021

Rinnovo del Consiglio di Progetto Memoria Il nuovo Consiglio direttivo di  Progetto Memoria è stato eletto ieri nel corso dell’assemblea dei soci, che si è …

Read more 0 Comments
Notizie

Buon rientro a scuola!

Sandra Terracina, 13 Settembre 2021

Memoria, testimonianze, storia e approfondimenti: ricomincia la scuola e ricominciano anche le nostre attività! Siamo pronti a riprendere il lavoro insieme alle scuole, istituzioni, associazioni, …

Read more 0 Comments
Notizie

Convergences – Progetto Memoria alla V Conferenza internazionale della Memory Studies Association

Sandra Terracina, 11 Luglio 2021

Progetto Memoria e Ricordiamo Insieme hanno partecipato alla V Conferenza Annuale della Memory Studies Association – Varsavia, 5-9 luglio 2021     “Convergences” è il …

Read more 0 Comments
Notizie

Conclusione delle lezioni del corso “Un’identità in bilico”

Sandra Terracina, 16 Maggio 2021

Si sono concluse le lezioni del corso Un’identità in bilico. Il tentativo di distruzione degli ebrei nell’Europa contemporanea. I risultati del questionario di valutazione Una …

Read more 0 Comments
Notizie

“ViteAttraverso” – Una nuova mostra della Fondazione CDEC

Sandra Terracina, 29 Aprile 2021

Storie di famiglie di ebrei a Milano nel turbine delle persecuzioni e della Resistenza. Una nuova mostra virtuale è stata realizzata dalla Fondazione CDEC, in …

Read more 0 Comments
Notizie

Corso di formazione: “Un’identità in bilico Il tentativo di distruzione degli ebrei nell’Europa Contemporanea”

Sandra Terracina, 10 Marzo 2021

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado, promosso da: Dipartimento Beni e Attività culturali della Comunità ebraica di Roma, …

Read more 0 Comments
« 1 2 3 4 5 6 7 »

Cerca

In primo piano

  • Da un libro un audiolibro: il nostro percorso per le scuole primarie
  • “Una famiglia romana”- la mostra dedicata a Piero Terracina
  • V edizione di “Un’identità in bilico. Ebrei ed ebraismo nell’età contemporanea”
  • Un piccolo museo per una grande storia
  • La scelta di Carolina – 16 ottobre 1943
AREA RISERVATA

Chi Siamo

Progetto Memoria si occupa di sviluppare l’attività didattica e di incontro in scuole, istituzioni e associazioni sui temi delle persecuzioni anti-ebraiche in Italia. I collaboratori di Progetto Memoria sono volontari: sopravvissuti ai lager, testimoni diretti delle persecuzioni razziali, indiretti che raccontano le loro storie familiari, storici, insegnanti, guide e archivisti.



Leggi di più>>

Con chi siamo

Unione delle comunità ebraiche italiane CDEC Centro Ebraico Italiano Comunità Ebraica di Roma Centro di Cultura Ebraica Napoli Ebraica

Sostienici

Associati a Progetto Memoria!
Possono associarsi persone fisiche e giuridiche, enti e organismi pubblici e privati, italiani e stranieri, che ne condividano gli scopi e i compiti.
Leggi di più>>



Destina l'Otto per Mille all'Unione delle Comunità ebraiche italiane (UCEI) per sostenere anche Progetto Memoria e le sue attività.
Consulta il sito dell'UCEI per vedere i progetti realizzati.
Leggi di più>>

APPROFONDIMENTI E RICERCA

Progetto Memoria - C.F. 97836730586; Via dell'Arco de' Tolomei, 1 - 00153 Roma (RM), Tel.: 340 1799505

Via dell’Arco de’ Tolomei, 1 - 00153 Roma (RM)
Grafica: Francesca Rossini
↑ Back to top