• Home
Progetto Memoria Progetto Memoria
  • Chi siamo
    • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Organizzazione
  • About Us
  • In primo piano
    • Da un libro un audiolibro: il nostro percorso per le scuole primarie

      Sandra Terracina, 22 Maggio 2025
    • “Una famiglia romana”- la mostra dedicata a Piero Terracina

      Sandra Terracina, 16 Febbraio 2025
    • V edizione di “Un’identità in bilico. Ebrei ed ebraismo nell’età contemporanea”

      Sandra Terracina, 20 Dicembre 2024
  • Agenda
    • Iniziative e attività
    • Il passaggio del testimone
  • Scuola e didattica
    • Il racconto di “chi c’era”
    • Percorsi didattici
    • Per le scuole
    • Dalle scuole
    • Alternanza scuola lavoro e PCTO
  • Corsi di formazione
  • Materiali
    • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli, saggi e presentazioni
    • Antologie
  • Archivio
    • Convegni, corsi e seminari
    • Relazioni e bilanci
    • Iniziative e attività passate
  • Contatti
  • Associati!

Notizie

Da un libro un audiolibro: il nostro percorso per le scuole primarie

Sandra Terracina, 22 Maggio 2025

Cara Yehudith, siamo i bambini delle classi V E e F della scuola primaria “F. Crispi” di Roma. Abbiamo pensato di scriverti, a conclusione del …

Read more 0 Comments
Notizie

“Una famiglia romana”- la mostra dedicata a Piero Terracina

Sandra Terracina, 16 Febbraio 2025

“UNA FAMIGLIA ROMANA”: A FRASCATI LA MOSTRA DEDICATA A PIERO TERRACINA Dal 17 al 27 febbraio, presso il Centro di aggregazione giovanile Casa di Pia …

Read more 0 Comments
Notizie

V edizione di “Un’identità in bilico. Ebrei ed ebraismo nell’età contemporanea”

Sandra Terracina, 20 Dicembre 2024

Dal prossimo gennaio riparte il corso di formazione “Un’identità in bilico. Ebrei ed ebraismo nell’età contemporanea”, con la formula ormai consolidata delle precendenti edizioni: lezioni …

Read more 0 Comments
Notizie

Un piccolo museo per una grande storia

Sandra Terracina, 29 Novembre 2024

Il Museo del Novecento e della Shoah di San Donato Val di Comino, in provincia di Frosinone: un luogo di memoria e documentazione e una …

Read more 0 Comments
Notizie

La scelta di Carolina – 16 ottobre 1943

Sandra Terracina, 23 Ottobre 2024

La memoria della razzia del 16 ottobre 1943 è stata quest’anno segnata dalla figura di Carolina Milani, unica non ebrea in quel convoglio n. 2 …

Read more 0 Comments
Notizie

Ricordiamo insieme XII edizione

Sandra Terracina, 27 Settembre 2024

Come ogni anno, Progetto Memoria è partner di “Ricordiamo Insieme” iniziativa ideata dall’omonima associazione, composta dalla famiglia Wallbrecher, (Federika e Tobias, con i loro figli) …

Read more 0 Comments
Notizie

Anno scolastico 2024-25: tra nuove e vecchie sfide

Sandra Terracina, 8 Settembre 2024

Nel nostro impegno per la scuola abbiamo bisogno della collaborazione di tutti voi per raccogliere le nuove sfide che quest’anno ci presenta e per continuare …

Read more 0 Comments
Notizie

Progetto Memoria ha aderito alla Pagina della Memoria dell’INGV

Sandra Terracina, 8 Luglio 2024

La “Pagina della Memoria” è un’iniziativa avviata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – INGV per raccogliere in un sito web testimonianze e documenti familiari …

Read more 0 Comments
Notizie

Concluso il corso Un’identità in bilico 4

Sandra Terracina, 31 Maggio 2024

Un’identità in bilico 2021-24: i dati Materiali Si è conclusa il 29 maggio scorso l’edizione numero quattro di “Un’identità in bilico”, che quest’anno ha spaziato …

Read more 0 Comments
Notizie

Resistenti ebrei d’Italia: pubblicata la terza parte della ricerca in occasione del 25 aprile

Sandra Terracina, 25 Aprile 2024

Resistenti ebrei d’Italia La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea- CDEC ha messo on-line nel portale Resistenti ebrei d’Italia la terza parte del progetto di …

Read more 0 Comments
1 2 3 … 7 »

Cerca

In primo piano

  • Da un libro un audiolibro: il nostro percorso per le scuole primarie
  • “Una famiglia romana”- la mostra dedicata a Piero Terracina
  • V edizione di “Un’identità in bilico. Ebrei ed ebraismo nell’età contemporanea”
  • Un piccolo museo per una grande storia
  • La scelta di Carolina – 16 ottobre 1943
AREA RISERVATA

Chi Siamo

Progetto Memoria si occupa di sviluppare l’attività didattica e di incontro in scuole, istituzioni e associazioni sui temi delle persecuzioni anti-ebraiche in Italia. I collaboratori di Progetto Memoria sono volontari: sopravvissuti ai lager, testimoni diretti delle persecuzioni razziali, indiretti che raccontano le loro storie familiari, storici, insegnanti, guide e archivisti.



Leggi di più>>

Con chi siamo

Unione delle comunità ebraiche italiane CDEC Centro Ebraico Italiano Comunità Ebraica di Roma Centro di Cultura Ebraica Napoli Ebraica

Sostienici

Associati a Progetto Memoria!
Possono associarsi persone fisiche e giuridiche, enti e organismi pubblici e privati, italiani e stranieri, che ne condividano gli scopi e i compiti.
Leggi di più>>



Destina l'Otto per Mille all'Unione delle Comunità ebraiche italiane (UCEI) per sostenere anche Progetto Memoria e le sue attività.
Consulta il sito dell'UCEI per vedere i progetti realizzati.
Leggi di più>>

APPROFONDIMENTI E RICERCA

Progetto Memoria - C.F. 97836730586; Via dell'Arco de' Tolomei, 1 - 00153 Roma (RM), Tel.: 340 1799505

Via dell’Arco de’ Tolomei, 1 - 00153 Roma (RM)
Grafica: Francesca Rossini
↑ Back to top