Articoli

 

«Il sentirci fragili alla fine ci aiuterà a riscoprire gli altri»

di Walter Veltroni- Intervista a Rav Bendetto Carucci Viterbi; Corriere della Sera, 1 dicembre 2020


Il manager che svelò al Papa le camere a gas

di Michele Sarfatti; Corriere della Sera (La Lettura), 1 novembre 2020


Reduce

di Wlodek Goldkorn; L’Espresso, 29 marzo 2020


Dopo la peste ritorneremo a essere umani

di David Grossman; La Repubblica, 20 marzo 2020


La bambina dietro gli occhi. Una storia vera per parlare di Shoah anche ai più piccoli

di Annalisa Govi (Istoreco, Reggio Emilia); Cooperazione educativa, aprile 2019


Primo Levi scrittore ritrovato

di Marco Belpoliti e Wlodek Goldkorn; L’Espresso, 23 giugno 2019


Giorno della Memoria. Per non dimenticare di cosa è capace l’uomo

Piero Terracina: “State lontano dai nuovi duci e vicino a chi ha bisogno del vostro aiuto”

Ludwig Pollak, il mercante d’arte: gusto raffinato e fiuto incredibile

di Elisabetta Zazza; Nuove Proposte, gennaio 2019 (3 articoli in presentazione power-point)


1938, a ottant’anni dall’infamia, dignità umana ancora in pericolo

di Noemi Di Segni, Presidente Unione delle Comunità Ebraiche Italiane; Moked-Pagine Ebraiche 24; 13 luglio 2018


… 1938

di Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Fondazione CDEC; Moked-Pagine Ebraiche 24; 13 luglio 2018


“Sono senatrice, sono testimone: difenderò democrazia e diritti”

Video

Il discorso della Senatrice Liliana Segre al Senato, 5 giugno 2018; Moked-Pagine Ebraiche 24; 6 giugno 2018


La solitudine della memoria – Piero Terracina sopravvissuto alla Shoah

A cura di Alessandro Monaci; fotografie di Paolo Vezzoli; CTRL Magazine, gennaio 2018


L’amicizia interrotta tra una ragazza sarda ed una ebrea a Rodi in tempo di Shoah

di Felicina Pontis; Dialogo, n. 1/2018


Lo sterminio di Rom e Sinti. Io, sopravvissuto a Birkenau, ricordo i pianti dall’inferno. Poi il silenzio 

di Piero Terracina; Il Manifesto, 4 agosto 2016


Stranieri e profughi di ieri e di oggi

di Giorgio Gomel; Affarinternazionali, 21 maggio 2015


Scavare nella memoria. Un impegno che appartiene a tutti

di Piero Di Nepi; Shalom, n. 1, gennaio 2013, anno XLVI, p. 26


Quando la Memoria si fa senza clamori e senza Tv

di Sandra Terracina; Shalom, n. 5, maggio 2013, anno XLVI, p.27


Gli anni passano, ma noi siamo ancora caparbiamente qui

di Piero Terracina; lettera a Shalom, n. 2, febbraio 2010, anno XLII,  p. 63


Che cosa vuol dire Ricordare

di Michele Sarfatti; L’Unità, 25 gennaio 2005


Saggi

Carbonio: un girotondo di vita e di morte. Letteratura e scienza in dialogo

di Caterina Bubba, Paola Cereghini e Sandra Terracina

Questo saggio è stato sviluppato da idea nata in occasione del convegno “Il sistema periodico: il volume più primoleviano di tutti”, organizzato nel 2020 dal Centro Studi Primo Levi e a margine del workshop dedicato a Carbonio, racconto di tale ricchezza e complessità da configurarsi come osservatorio privilegiato del profilo scientifico e letterario dell’autore. Le autrici che si sono conosciute in quell’occasione, hanno lavorato a distanza, mettendo a confronto sapere umanistico e scientifico, facendo dialogare Levi con voci autorevoli del dibattito contemporaneo e con i classici della tradizione filosofico-letteraria. Il contributo è inserito nel “Giornale della didattica” nella sezione didattica del sito del Centro internazionale di studi Primo Levi


Pensare con le mani

di Anna Bravo

Il testo Pensare con le mani fa parte del volume L’integrazione degli ebrei: una tenace illusione? Scritti per Fabio Levi, Silvio Zamorani Editore, Torino 2019 ed è, per gentile concessione dell’editore, pubblicato nel sito del Centro Internazionale Primo Levi


I due volti della chimica – Prefazione

di Primo Levi

In Luciano Caglioti, I due volti della Chimica – benefici e rischi, Mondadori, Milano 1979


Società – Il 1938 e le ferite dell’antisemitismo giuridico

di Baldassare Pastore

Università degli Studi di Ferrara; Il testo è una rielaborazione dell’introduzione al convegno “1938: antisemitismo giuridico italiano. A ottant’anni dalle leggi razziali”, Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, 20-21 novembre 2018. Pubblicato in Moked-Attualità il ‍‍29 novembre 2018

di Anna Rossi Doria

Lezione del 2 settembre 2012 alla Scuola estiva della Società Italiana delle Storiche; in: Genesis, XI / 1-2, 2012, pp 231-251


Dall’emozione alla storia: il momento del passaggio delle consegne 

di Piero Di Nepi

Intervento per il convegno del MUSMI / Museo Storico Militare della Brigata, Catanzaro, 27 gennaio 2010


Diversità

di Pupa Garribba

Intervento per il seminario di Telecom Italia, Roma, 26-27 novembre 2009


Genetica, antropologia e medicina. Il razzismo fascista tra scienza e politica

di Sandra Terracina

Relazione per il convegno del 15 novembre 2007, “A 70 anni dalle Leggi razziali. Storia e memoria per costruire una coscienza civile”. Pubblicato nel volume omonimo, a cura di L. Di Ruscio, R. Gravina, B. Migliau, FNISM e Provincia di Roma, 2008


Il Progetto Memoria

di Sandra Terracina

In: Studi e Documenti degli Annali della Pubblica Istruzione, n.117-118, La lezione della Shoah, pp 140-144, Le Monnier, Roma, 2007


Primo Levi: molto più che un testimone

di Aldo Zargani

Intervento per il convegno “Omaggio a Primo Levi. Un uomo del nostro tempo”, Roma, Centro ebraico italiano Il Pitigliani, 18 aprile 2007


Nodi difficili e problemi aperti

di Anna Rossi Doria

Intervento al convegno “La Shoah in classe: 27 gennaio e non solo”, Roma 8 dicembre 2006; pubblicato in “A settant’anni dalle leggi razziali – Storia e Memoria per costruire una coscienza civile”, a cura di Liliana Di Ruscio, Rita Gravina e Bice Migliau, Provincia di Roma e Fnism di Roma e Lazio, Roma, 2007


Come ho vissuto la storia della memoria della Shoah dal 1943 al 2006

di Aldo Zargani

Roma, 3 novembre 2006


Il mestiere di chi c’era

di Aldo Zargani

Roma, 1 novembre 2004


Invocazioni della Memoria e ragioni della Storia: a proposito del “Giorno della Memoria”

di Anna Rossi Doria

Intervento al seminario della Società Italiana di Sociologia, “Il tempo e le forme della memoria. Rappresentazioni del passato e discorso pubblico”, 27 febbraio 2004, Università di Pavia


Contributi dall’ASCER – Archivio Storico della Comunità ebraica di Roma

 

Le fonti documentarie sul 16 ottobre conservate nell’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma

di Silvia Haia Antonucci

In 16 ottobre 1943. La deportazione degli ebrei romani tra storia e memoria (Atti del Convegno internazionale “La razzia del 16 ottobre 1943. Dimensioni e problemi della ricerca storica a settant’anni di distanza”, organizzato dalla CER e dall’Istituto Storico Germanico, 17 ottobre 2013), a cura di Martin Baumeister, Amedeo Osti Guerrazzi e Claudio Procaccia, Roma, Viella, Collana Ricerche dell’Istituto Storico Germanico, vol. 10, 2016

 

Finalmente liberi… La riapertura del Tempio Maggiore nella liberazione di Roma. 9 giugno 1944

a cura di Silvia Haia Antonucci, Claudio Procaccia, Giancarlo Spizzichino, Emiliano Tizi

Roma, Litos, 2014, II edizione

 

Le leggi razziali e la persecuzione degli ebrei a Roma (1938-1945)

a cura di Silvia Haia Antonucci, Pierina M. Ferrara, Marco Folin, Manola Ida Venzo

Catalogo della mostra La Comunità ebraica di Roma dalle leggi razziali alle deportazioni (1938-1945), 26 gennaio-26 febbraio 2012, ASCER in collaborazione con Archivio di Stato di Roma e Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi (FI), pubblicazione on-line, 2013

 

La memoria nel presente. Gli ex alunni ebrei della elementare “Garibaldi” ritornano a scuola. Una testimonianza per non dimenticare la violenza delle Leggi razziali fasciste del 1938

a cura di Silvia Haia Antonucci, Silvia Cutrera e Fabiola Di Caccamo

Roma, Municipio 9, 2012


Presentazioni

 

Memory Studies Association – Fifth Annual Conference, Varsavia; 5-9 luglio 2021

di Sandra Terracina e Friederike Wallbrecher


Corso di Storia e Didattica della CHIMICA – Sapienza, Università di Roma, relazione di Maria Vittoria Barbarulo; 15 giugno 2018


Intervento al convegno “Past (Im)Perfect ContinuousTrans-Cultural Articulations of the Postmemory of WWII”; 26-28 giugno 2018; Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali.

 (L’esperienza di Progetto Memoria: quindici anni di comunicazione nelle scuole italiane attraverso il racconto dei testimoni)

di Sandra Terracina


Intervento per il corso di formazione docenti, Napoli, 23 gennaio 2018, in occasione dell’iniziativa del Ministero dell’Interno per la presentazione della mostra della Fondazione CDEC:

di Sandra Terracina


Intervento per il seminario:

Friuli Venezia Giulia. Viaggio tra storia, memoria e didattica. Gorizia 7-11 dicembre 2016

di Sandra Terracina


Interventi per il convegno: 

Inclusione ed esclusione. Luoghi della Memoria, un percorso teoretico/storico, Roma 21 novembre 2011 

  • Organizzare un viaggio di istruzione nei luoghi della memoria. Un esempio: Fossoli, Carpi e Modena

Testi e foto di Margherita Donatelli, Luca Sbano, Sandra Terracina e Livia Testa

Il  viaggio a cura di Fnism/Sezione Roma e Regione Lazio e Progetto Memoria si è svolto il 18-19 settembre 2011.


Intervento per il seminario: 

LA SCUOLA INCONTRA YAD-VASHEM. Percorsi di memoria, Roma 17 giugno 2010

di Liliana Di Ruscio e Sandra Terracina