Memoria e Postmemoria
Postmemoria (Postmemory), termine coniato dalla professoressa Marianne Hirsch della Columbia University, descrive la relazione che la “generazione dopo” (the generation after) condivide con il trauma …
Postmemoria (Postmemory), termine coniato dalla professoressa Marianne Hirsch della Columbia University, descrive la relazione che la “generazione dopo” (the generation after) condivide con il trauma …
Distanti ma insieme I testimoni e i collaboratori di Progetto Memoria partecipano a collegamenti con tutta Italia per raccontare, fare memoria e condividere conoscenza, studio …
Ricordando Nedo di Nando Tagliacozzo Io Nedo lo ricordo insieme con Shlomò Venezia e Piero Terracina, a Nuoro, in giro per scuole, per alcuni giorni. …
La memoria è come un filo che lega il passato e il presente…. Piero Terracina con Lorella Ascoli e Elisa Guida a Perugia, in …
Di nuovo insieme per il Giorno della memoria 2021: ricordando Piero, Alberto e Vera Il 2020 si sta concludendo ed è un anno che ha …
Roma, 21 ottobre 2020. A Piazza San Pietro e al CASD (Centro Alti Studi per la Difesa) la memoria del 16 ottobre, con un programma …
16 ottobre 1943: deportazione degli ebrei di Roma RICORDIAMO INSIEME – VIII EDIZIONE Il 21 e il 25 ottobre 2020 si svolgeranno le iniziative …
Auguri a Liliana Segre per i suoi magnifici 90 anni e grazie per l’esempio quotidiano di coraggio e determinazione nella lotta contro i soprusi, le intimidazioni …
CULTURA E DIALOGO BASI DELLA CONVIVENZA In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato il seguente messaggio …
Sami Modiano ha compiuto 90 anni e ha ricevuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce. 90 anni meravigliosi per …