• Home
Progetto Memoria Progetto Memoria
  • In primo piano
    • Conclusione e valutazione del corso di formazione “Un’identità in bilico” 2022

      Sandra Terracina, 1 luglio 2022
    • La Città di Napoli onora Tullio Foà

      Sandra Terracina, 23 maggio 2022
    • Resistenti ebrei d’Italia

      Sandra Terracina, 25 aprile 2022
  • Chi siamo
    • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Organizzazione
  • Agenda
    • Iniziative e attività
    • Il passaggio del testimone
  • Scuola e didattica
    • Il racconto di “chi c’era”
    • Percorsi didattici
    • Per le scuole
    • Dalle scuole
    • Alternanza scuola lavoro e PCTO
  • Corsi di formazione
  • Materiali
    • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli, saggi e presentazioni
    • Antologie
  • Archivio
    • Convegni, corsi e seminari
    • Relazioni
    • Iniziative e attività passate
  • Contatti
  • Sostienici
Sandra Terracina

About the Author Sandra Terracina


Notizie

Insieme Nel Giorno Della Memoria 2019

Sandra Terracina, 22 gennaio 2019

«Sta passando a noi la custodia della Shoah. La seconda generazione è la generazione cerniera nella quale la conoscenza degli eventi ricevuta, trasferita, si sta trasformando in …

Read more 0 Comments
« 1 2 3 4

Cerca

In primo piano

  • Conclusione e valutazione del corso di formazione “Un’identità in bilico” 2022
  • La Città di Napoli onora Tullio Foà
  • Resistenti ebrei d’Italia
  • Un’identità in bilico. Ebrei in Europa dall’Emancipazione alla Shoah
  • Al via i percorsi didattici del 2021/22: “Leggiamo insieme un libro” e “La pedagogia di Janusz Korczac”

AREA RISERVATA

Chi Siamo

Progetto Memoria si occupa di sviluppare l’attività didattica e di incontro in scuole, istituzioni e associazioni sui temi delle persecuzioni anti-ebraiche in Italia. I collaboratori di Progetto Memoria sono volontari: sopravvissuti ai lager, testimoni diretti delle persecuzioni razziali, indiretti che raccontano le loro storie familiari, storici, insegnanti, guide e archivisti.



Leggi di più>>

Con chi siamo

UCEI Centro Ebraico Italiano Comunità Ebraica di Roma Centro di Cultura Ebraica Napoli Ebraica

Sostienici

Associati a Progetto Memoria!
Possono associarsi persone fisiche e giuridiche, enti e organismi pubblici e privati, italiani e stranieri, che ne condividano gli scopi e i compiti.
Leggi di più>>



Destina l'Otto per Mille all'Unione delle Comunità ebraiche italiane (UCEI) per sostenere anche Progetto Memoria e le sue attività.
Consulta il sito dell'UCEI per vedere i progetti realizzati.
Leggi di più>>

APPROFONDIMENTI E RICERCA

Progetto Memoria - C.F. 97836730586; Via dell'Arco de' Tolomei, 1 - 00153 Roma (RM), Tel.: 340 1799505

Via dell’Arco de’ Tolomei, 1 - 00153 Roma (RM)
Grafica: Francesca Rossini
↑ Back to top