La relazione annuale del CDEC sull’antisemitismo in Italia
La RELAZIONE 2023 sull’antisemitismo in Italia è ora disponibile nel sito dell’Osservatorio Antisemitismo. «I dati raccolti rilevano un netto aumento degli atti. A seguito di …
La RELAZIONE 2023 sull’antisemitismo in Italia è ora disponibile nel sito dell’Osservatorio Antisemitismo. «I dati raccolti rilevano un netto aumento degli atti. A seguito di …
IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE è un nuovo progetto dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane che intende contrastare l’uso improprio di termini abusati nel linguaggio comune e …
STA PER COMINCIARE LA IV EDIZIONE DEL CORSO “UN’IDENTITA’ IN BILICO”, CHE SI SVOLGERA’ DAL 5 FEBBRAIO AL 29 MAGGIO SU PIATTAFORMA ZOOM. ANNO SCOLASTICO …
Auguri per un nuovo anno di libertà, pace e giustizia! Il nostro 2023 Leggi>>
IL MESSAGGIO INVIATO DALLA SENATRICE LILIANA SEGRE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA DEL 5 DICEMBRE “NO ANTISEMITISMO-NO TERRORISMO” Cari amici, mi dispiace non poter essere …
Il 30 novembre 1943, l’Ordinanza di Polizia n. 5, firmata dal ministro dell’Interno Guido Buffarini Guidi, ordinò l’arresto degli ebrei presenti sul territorio della Repubblica …
Nel ricordo dei deportati da Roma dopo la razzia del 16 ottobre, Anna Esposito e Claudia Condemi hanno partecipato, a nome di Progetto Memoria, al …
Il bagaglio accumulato in questi anni è saldamente sulle nostre spalle, un tesoro prezioso da continuare a trasmettere e incrementare. Con il contributo di tutti …
UN’IDENTITÀ IN BILICO EBREI ED EBRAISMO NELL’ETÀ CONTEMPORANEA III CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO ANNO SCOLASTICO 2023-2024 …
Dopo l’annuncio dell’armistizio siglato a Cassibile il 3 settembre precedente, l’8 settembre 1943 è la data di inizio formale della persecuzione delle vite degli ebrei …